un bimbo mi ha chiesto cosa sono le tasse: GLI HO MANGIATO 82% della sua merendina.
Più tardi ho visto che la seconda merendina l'ha mangiata di nascosto da me:
GLI HO DETTO CHE E' UN EVASORE
In qualità di EVASORE come SANZIONE deve darmi
il 200% del 82% della merendina evasa + GLI INTERESSI.
Ma merendine non ne ha più.Gli ho detto che domani gli mando Equipapà a sequestrargli i giochi se non mi versa la sanzione.Ha pianto tutto il giorno...
Dal giorno dopo non ha più mangiato merendine creando disperazione in chi le produceva costringendolo a chiudere negozio.
Il bimbo senza merendine è smagrito e diventato irrascibile,non mi ascolta più.
Quello del negozio si è SUICIDATO

Lo Stato-belva ingordo di tasse per pagare la burocrazia inefficiente









Le tasse sono sempre esistite, fin dai tempi di Adamo ed IVA.
Chiede allora al contabile della Sinagoga: So che utilizzate parecchie candele durante le cerimonie, come smaltite la cera che rimane?
E il contabile risponde: Vede, noi raccogliamo tutta la cera in queste casse che poi spediamo alla fabbrica di cera che la ricicla e ci rispedisce delle nuove candele, come risulta anche dalle bolle di accompagnamento e dalle bolle di spedizione.
Il finanziere, innervosito, chiede ancora:
Mi risulta anche che, sempre durante le cerimonie, utilizzate del pane.
Come smaltite le briciole di pane che rimangono?
E il contabile risponde: Anche qui agiamo in perfetta regolarità: raccogliamo tutte le briciole in queste casse che poi, con regolare bolla di accompagnamento, mandiamo a un panificio che ci restituisce del pane intero che riutilizziamo.
Al finanziere, sempre più nervoso, viene, allora, una brillante idea e chiede: E quando praticate la circoncisione, come riciclate la pelle che tagliate agli adepti?
E il contabile: Guardi, la mettiamo in queste casse, la mandiamo, con regolare bolla, alla Guardia di Finanza e loro, ogni tanto, ci mandano una testa di cazzo.

In un negozio entrano due uomini armati e gridano: "Fermi tutti!"
Il proprietario del negozio, spaventatissimo, chiede:Chi siete?
"Siamo rapinatori! E questa è una rapina!"
Allora il proprietario tira un sospiro di sollievo e dice: "Uff, meno male! Pensavo la Guardia di Finanza!
Prima di mostrare la tua bolletta di luce o gas a qualcuno, chiedi prima quali offerte può proporti.
In questo modo potrai confrontarle e scegliere quella più vantaggiosa per te.
Altrimenti, se quella persona sa già quanto stai pagando, potrebbe proporti l’offerta che conviene più a lei che a te.
I codici che servono per cambiare compagnia di luce e gas sono:
POD: IT......(luce)
PDR: ...... (Gas)
L’assicurazione NON è obbligatoria!
Oggi, recarsi negli uffici delle compagnie di luce e gas per comprare può essere persino più rischioso che comprare dai venditori porta a porta: molti cercano infatti di farti sottoscrivere assicurazioni non richieste.
In alcuni casi, queste polizze vengono attivate a tua insaputa, senza spiegazioni.
Un consiglio importante: NON dare il tuo cellulare alla ragazza che ti sta facendo il contratto in ufficio.
Gestisci tu stesso le accettazioni delle email dal tuo cellulare.
E chiedi sempre con precisione cosa stai firmando o approvando.
DEVI SEMPRE CONTROLLARE LE TUE BOLLETTE DI LUCE E GAS ,NON FIDARTI MAI:
Anche se hai firmato un contratto con una buona offerta, non è garantito al 100% che la compagnia lo rispetti.
A me, ad esempio, è successo con enel:
C'è San Pietro in Paradiso che giudica le anime.
A un certo punto gli si avvicina uno e S. Pietro gli chiede: Chi sei?
e lui: Un Ufficiale della Guardia di Finanza.
Allora S.Pietro dice: "Beh... avrai sicuramente svolto bene il tuo lavoro, fatto del bene a molti e difeso la società. Va bene, io dico che tu puoi venire in Paradiso, caro figliolo!"
L' uomo lo guarda perplesso e gli dice:Ma guardi che forse c'è un errore, io sono un Capitano nella Guardia di Finanza!
E San Pietro:Beh, va bene... ho detto che puoi venire lo stesso in paradiso.
E l'altro: "Ma guardi che forse non mi sono spiegato bene, io sono un Capitano della Guardia di Finanza in servizio !
Lei deve farmi vedere i libri contabili di tutto questo più la licenza di quando lei era pescatore!
Un hombre fue citado para una investigación fiscal del Ministerio de Hacienda.
Asustado, preguntó a su contador de qué manera vestir.
- Usá harapos!, "que piensen que sos mendigo", replicó el contable.
Cuando preguntó a su abogado, éste le dio exactamente el consejo contrario:
Confundido, el hombre se va a la Iglesia con el sacerdote, y le cuenta los dos consejos opuestos y le pide su opinión. Y le dice el Sacerdote:
- Déjame contarte una historia: Una mujer, a punto de casarse, le preguntó a su madre que ponerse en su noche de bodas.
- Pero Padre, que tiene que ver eso con mis impuestos?
El Sacerdote le contesta:
- No importa como vistas hijo mío, hagas lo que hagas y te vistas como te vistas...
TE VAN A CHINGAR!!!
































































Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.